Illustrazione ernia del disco colonna lombare


LPG Endermologie è una tecnologia non invasiva e innovativa impiegata per il trattamento della cellulite, il rimodellamento del corpo e il miglioramento della qualità della pelle. Questa tecnica avanzata, sviluppata da LPG Systems, sfrutta la stimolazione meccanica per attivare i processi biologici naturali del corpo, favorendo la circolazione e il drenaggio linfatico.
Presso il Centro Ronefor di Torino, l’LPG Endermologie è uno dei trattamenti più richiesti per la cura estetica e funzionale del corpo.

Il nostro centro utilizza il macchinario LPG M70, un dispositivo elettromedicale di ultima generazione che garantisce risultati superiori rispetto ai modelli precedenti.
A differenza del dispositivo M40, comunemente presente nei centri estetici, il dispositivo M70 è destinato esclusivamente all’uso in ambulatori medici, grazie alle sue caratteristiche avanzate e alla maggiore efficacia nei trattamenti.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio il funzionamento della tecnologia, le sue applicazioni, i benefici offerti e le eventuali controindicazioni.

Cos’è LPG Endermologie e come funziona?

LPG Endermologie è una tecnica innovativa basata su un dispositivo medico-estetico avanzato che combina l’azione di rulli motorizzati con la vacuum terapia. Questo macchinario utilizza la stimolazione meccanica per agire direttamente sui tessuti connettivi, attivando processi biologici naturali quali il drenaggio linfatico, la lipolisi (distruzione dei grassi) e la produzione di collagene ed elastina. Il trattamento si esegue tramite un manipolo dotato di rulli motorizzati e di una funzione di aspirazione, capace di creare una piega cutanea controllata. Tale movimento tridimensionale agisce in profondità, stimolando le cellule del derma – in particolare i fibroblasti, fondamentali per la tonicità e la qualità della pelle.

Come funziona a livello fisico-chimico

Il principio di funzionamento dell’LPG Endermologie si basa sulla stimolazione meccanica dei tessuti attraverso il manipolo, articolandosi nei seguenti meccanismi:

  • Stimolazione cellulare (Mecano-stimolazione): Il movimento dei rulli esercita una trazione controllata sulla pelle, stimolando i fibroblasti a produrre collagene, elastina e acido ialuronico, elementi essenziali per mantenere la tonicità e l’elasticità cutanea.
  • Lipolisi: La stimolazione profonda favorisce la scissione degli adipociti, facilitando il rilascio di acidi grassi e contribuendo a ridurre gli accumuli di grasso localizzato.
  • Drenaggio linfatico e miglioramento della microcircolazione: La funzione di aspirazione ottimizza il flusso linfatico e sanguigno, riducendo la ritenzione idrica e favorendo l’eliminazione delle tossine.
  • Effetto anti-infiammatorio: L’azione meccanica contribuisce a ridurre le infiammazioni locali e a favorire il rilassamento dei tessuti.

Questo approccio integrato, che combina meccanismi fisici e chimici, rende l’LPG Endermologie un trattamento estremamente efficace per migliorare la qualità della pelle e combattere inestetismi quali cellulite e adiposità localizzate.

LPG Endermologie è un trattamento versatile,

che può essere applicato su diverse parti del corpo, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Le aree più comunemente trattate includono:

  • Cosce e glutei: per ridurre la cellulite e migliorare la tonicità della pelle.
  • Addome: per eliminare il grasso localizzato e migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più soda e compatta.
  • Braccia: per ridurre l’effetto di “pelle cadente” e rassodare i tessuti, contribuendo a definire il profilo.
  • Schiena e fianchi: per trattare gli accumuli adiposi e rimodellare il profilo corporeo.
  • Viso e collo: tramite una versione specifica denominata Endermolift, che agisce sulla pelle per ridurre le rughe, migliorare l’elasticità e favorire un effetto lifting naturale.
Illustrazione della differenza tra protrusione ed ernia del disco nella colonna vertebrale


Benefici del trattamento con LPG Endermologie

Il trattamento offre numerosi benefici estetici e funzionali, rendendolo una soluzione completa per migliorare l’aspetto e il benessere generale. Di seguito, i principali vantaggi:

  1. Riduzione della cellulite – Uno dei benefici più evidenti dell’LPG Endermologie è la riduzione della cellulite. La tecnologia agisce sui noduli fibrosi, responsabili della caratteristica pelle a buccia d’arancia. Grazie all’azione combinata dei rulli motorizzati e della vacuum terapia, il trattamento stimola la microcircolazione e favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso. Questo processo non solo migliora l’aspetto cutaneo, ma riduce anche il volume dei depositi adiposi localizzati, rendendo la pelle più liscia e uniforme, in particolare su aree come cosce, glutei e fianchi.
  2. Rimodellamento corporeo – L’LPG Endermologie è particolarmente efficace per il rimodellamento del corpo, grazie alla capacità di stimolare la lipolisi, ovvero la scissione degli adipociti. Questo processo favorisce il rilascio degli acidi grassi trattenuti nei depositi di grasso localizzato, riducendo il volume delle aree problematiche. Zone come addome, fianchi e braccia traggono grandi benefici, contribuendo a scolpire una silhouette più armoniosa e naturale.
  3. Miglioramento della qualità della pelle – Il trattamento stimola i fibroblasti, le cellule del derma responsabili della produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, elementi essenziali per mantenere la pelle elastica, tonica e idratata.
    Di conseguenza, si osserva una riduzione del rilassamento cutaneo e un’uniformità della texture, rendendo la pelle più liscia e giovane. Questo effetto è particolarmente utile per contrastare i segni dell’invecchiamento o per migliorare l’aspetto della pelle dopo dimagrimenti significativi.
  4. Drenaggio linfatico – L’azione meccanica del manipolo migliora il drenaggio linfatico, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine accumulate nei tessuti. Questo beneficio è particolarmente apprezzato da chi soffre di ritenzione idrica o gonfiore, specialmente nelle gambe, con una conseguente sensazione di leggerezza e benessere generale.
  5. Rilassamento muscolare e azione anti-invecchiamento – L’azione dei rulli motorizzati aiuta a rilassare i muscoli tesi, migliorando il flusso sanguigno e riducendo le tensioni. Inoltre, nella sua variante per il viso, conosciuta come Endermolift, il trattamento stimola il ringiovanimento cutaneo, riducendo rughe e linee sottili e migliorando l’elasticità della pelle. Il risultato è un aspetto più fresco e giovane, senza necessità di interventi invasivi.

Differenza tra LPG M70 e LPG M40

Uno degli aspetti più importanti da considerare è la differenza tra i macchinari LPG utilizzati nei centri estetici e quelli impiegati negli ambulatori medici.

LPG M70

Il dispositivo LPG M70 è un apparecchio elettromedicale avanzato, progettato per un uso esclusivo in ambulatori medici. Offre maggiore potenza e precisione nei trattamenti, garantendo risultati più rapidi ed efficaci grazie a protocolli personalizzati.

LPG M40

Il modello LPG M40 è il più diffuso nei centri estetici. Pur essendo efficace, presenta una potenza inferiore rispetto alla M70 e non offre gli stessi benefici in termini di rimodellamento e trattamento della cellulite.

Presso il Centro Ronefor di Torino, i trattamenti vengono eseguiti esclusivamente con la LPG M70, assicurando un approccio medico-estetico di alto livello.

Chi può sottoporsi al trattamento con LPG Endermologie?

LPG Endermologie è adatto a un ampio range di pazienti, indipendentemente dall’età o dal sesso. È particolarmente indicato per chi desidera:

  • Migliorare l’aspetto della cellulite
  • Rassodare e tonificare la pelle
  • Ridurre il grasso localizzato
  • Migliorare la circolazione e il drenaggio linfatico
  • Trattare rughe e segni dell’invecchiamento
Illustrazione posture sbagliate colonna cervicale

Ci sono controindicazioni?

Sebbene l’LPG Endermologie sia un trattamento sicuro e non invasivo, esistono alcune controindicazioni da considerare:

  • Gravidanza: Il trattamento dell’addome non è consigliato durante la gravidanza. Altre aree possono essere trattate solo previo consenso medico.
  • Infezioni o lesioni cutanee: Il trattamento deve essere evitato in presenza di infezioni attive o ferite aperte nella zona interessata.
  • Patologie gravi: Pazienti affetti da malattie gravi, come tumori o disturbi vascolari, devono consultare il medico prima di sottoporsi al trattamento.
  • Assunzione di anticoagulanti: L’azione meccanica del trattamento potrebbe provocare lividi in soggetti con fragilità capillare o in terapia con farmaci anticoagulanti.

La vincita del premio Endermospa

Nel 2018, il Centro Ronefor di Torino ha ricevuto il riconoscimento Endermospa, un premio ufficiale assegnato in virtù dell’elevato numero di trattamenti eseguiti e dei risultati straordinari ottenuti nel corso degli anni. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impegno e la professionalità del nostro team, dedito a fornire soluzioni efficaci e personalizzate per il benessere dei pazienti. I nostri professionisti qualificati lavorano integrando il trattamento LPG con altre terapie, per offrire un approccio completo al benessere e all’estetica.

LPG Endermologie nel Centro Ronefor di Torino

Grazie all’uso del macchinario LPG M70, il Centro Ronefor di Torino offre risultati superiori rispetto ai centri estetici tradizionali. Questo dispositivo elettromedicale consente trattamenti mirati ed efficaci, migliorando significativamente la qualità della pelle e riducendo cellulite e adiposità localizzate.

LPG Endermologie rappresenta una soluzione innovativa e versatile per migliorare l’aspetto del corpo e del viso, offrendo benefici sia estetici che funzionali. Con un trattamento non invasivo e privo di effetti collaterali significativi, è possibile ottenere risultati visibili già dopo poche sedute. Se stai cercando un trattamento LPG Endermologie a Torino, il Centro Ronefor propone protocolli personalizzati studiati per rispondere alle tue esigenze specifiche.

📞 Prenota subito una seduta di LPG Endermologie presso Studio Ronefor.

📍 Siamo a TorinoPrenota ora!

Hai bisogno di un appuntamento?

Lasciaci i tuoi contatti e verrai al più presto ricontattato dalla nostra segreteria.

Autore

Fisioterapista Gabriele Casamenti con uno modello di uno scheletro

Alberto Casamenti

Fisioterapista

Ciao, sono Alberto, fisioterapista ed osteopata e credo fermamente nei miei tre pilastri della riabilitazione: trattamenti individuali, un solido rapporto terapista-paziente ed un tocco di leggerezza. Mi sono laureato in fisioterapia in Svizzera nel 2014 e da allora mi dedico a creare un ambiente di cura personalizzato, in cui il paziente è al centro di ogni trattamento. Con una specializzazione in riabilitazione cardiologica e un’approfondita competenza nella terapia manuale, mi impegno a rendere la fisioterapia una sfida superabile insieme, con una nota di serenità e tranquillità nel percorso di guarigione.