L’epilazione laser rappresenta una delle tecnologie più avanzate per la rimozione dei peli superflui. Grazie all’utilizzo di fasci di luce laser altamente mirati, è possibile colpire selettivamente il follicolo pilifero, preservando i tessuti circostanti e garantendo risultati a lungo termine. Questa tecnica è apprezzata per la sua precisione e per i benefici offerti rispetto ai metodi tradizionali, quali la ceretta o il rasoio.
Il laser utilizzato presso il Centro Ronefor di Torino è un dispositivo medico, il cui impiego è consentito esclusivamente negli ambulatori sotto la supervisione di un medico qualificato. A differenza dei laser ad uso estetico, che spesso presentano una potenza inferiore e producono risultati meno efficaci e duraturi, i laser medici garantiscono una maggiore sicurezza, un’efficacia superiore e una riduzione significativa della ricrescita dei peli.
Ma come funziona esattamente il laser e quali sono i suoi effetti sulla pelle?
In questo articolo analizzeremo in dettaglio il processo fisico alla base del trattamento, i vantaggi, le aree trattabili e le domande più comuni poste dai pazienti interessati a questa soluzione.
La tecnologia laser a infrarossi: come funziona?
L’epilazione laser si basa su un processo chiamato fototermolisi selettiva, in cui la luce laser viene convertita in calore per distruggere in modo mirato il follicolo pilifero.
Il laser emette un fascio di luce monocromatica e coerente, con una lunghezza d’onda specifica, generalmente compresa nella banda degli infrarossi (600-1100 nanometri).
Tale lunghezza d’onda è particolarmente efficace nel penetrare i tessuti superficiali della pelle e raggiungere i follicoli piliferi.
I principali meccanismi d’azione sono i seguenti:
- Assorbimento della luce: La melanina, il pigmento responsabile del colore dei peli, assorbe la luce laser, che viene convertita in calore.
- Danneggiamento mirato: Il calore generato danneggia il follicolo pilifero, inibendone la capacità di produrre nuovi peli, mentre i tessuti circostanti rimangono inalterati grazie alla specificità del fascio emesso.
- Penetrazione profonda: La tecnologia a infrarossi permette una penetrazione più profonda, rendendo il trattamento particolarmente efficace per peli spessi e scuri.
- Variabilità dei risultati: Il successo del trattamento dipende da fattori come il colore della pelle, il tipo di pelo e l’area trattata.
Il laser medicale, come quello impiegato presso il Centro Ronefor di Torino, garantisce una maggiore profondità di penetrazione e precisione rispetto ai laser ad uso estetico, risultando particolarmente efficace nel trattamento dei peli spessi e scuri.
Il trattamento è davvero permanente?
Una delle domande più comuni riguarda la durata dei risultati. Sebbene l’epilazione laser garantisca una riduzione duratura dei peli, non sempre è possibile eliminare tutti i follicoli in modo permanente, poiché essi possono trovarsi in diverse fasi del ciclo di crescita durante il trattamento:
- Fase anagen (crescita attiva): È la fase più sensibile al laser, in quanto la melanina è concentrata nel follicolo, rendendolo il bersaglio ideale per la distruzione.
- Fase catagen (regressione) e telogen (riposo): In queste fasi il follicolo è meno attivo, e il laser risulta meno efficace nel colpirlo.
Per questo motivo sono necessarie più sedute per trattare tutti i follicoli quando si trovano in fase anagen. I risultati finali dipendono anche da fattori genetici, ormonali e dallo stile di vita, ma il trattamento garantisce una riduzione significativa e duratura della crescita dei peli.
Differenze tra laser estetici e laser medici
Molti centri estetici offrono trattamenti di epilazione laser utilizzando dispositivi a potenza limitata, che richiedono più sedute per ottenere risultati visibili e potrebbero non garantire una riduzione permanente dei peli. Il laser medico, invece, presenta le seguenti caratteristiche:
- Maggiore potenza ed efficacia: Il laser medico agisce più in profondità e ha una capacità superiore di eliminare il follicolo pilifero, garantendo risultati migliori.
- Maggiore sicurezza: Il trattamento viene eseguito sotto controllo medico, riducendo il rischio di effetti collaterali e assicurando una gestione tempestiva di eventuali complicanze.
- Disponibilità esclusiva: I laser medici non sono disponibili nei centri estetici, ma solo in ambulatori autorizzati e specializzati, garantendo un approccio terapeutico di alto livello.
Queste differenze evidenziano perché affidarsi a un centro medico specializzato, come il Centro Ronefor di Torino, possa garantire risultati più duraturi e sicuri.
✔ Benefici dell’epilazione laser medica
Rispetto ai metodi tradizionali di rimozione dei peli, l’epilazione laser medica offre numerosi vantaggi che la rendono una scelta sempre più popolare.
Di seguito i principali benefici, spiegati nel dettaglio:
- Efficacia a lungo termine: L’epilazione laser consente di ridurre significativamente la quantità di peli in modo duraturo. Dopo un ciclo completo di sedute, la maggior parte delle persone riscontra una riduzione fino al 90% della crescita dei peli.
I follicoli trattati perdono la capacità di generare nuovi peli e quelli che eventualmente ricrescono risultano molto più sottili, chiari e meno evidenti. Questo rappresenta un grande vantaggio rispetto a metodi come la ceretta, che richiede manutenzione continua, o il rasoio, che stimola una ricrescita rapida e spesso più ispida. La durata dei risultati riduce drasticamente la necessità di trattamenti futuri, consentendo di risparmiare tempo e denaro nel lungo periodo. - Precisione: Uno dei punti di forza del laser è la sua capacità di colpire selettivamente il follicolo pilifero, senza compromettere i tessuti circostanti. Tale precisione è particolarmente importante per il trattamento di aree delicate, come il viso o la zona bikini, dove la pelle è più sottile e sensibile.
- Velocità: Le tecnologie laser moderne consentono di trattare rapidamente sia aree piccole che grandi del corpo. La durata delle sedute varia in base alla zona trattata, rendendo il trattamento estremamente pratico per chi ha uno stile di vita frenetico. Inoltre, a differenza della ceretta, che richiede che i peli ricrescano abbastanza da poter essere strappati, l’epilazione laser può essere effettuata anche su peli molto corti, evitando lunghi periodi di attesa per la ricrescita.
- Riduzione di irritazioni e peli incarniti: L’epilazione laser elimina alla radice uno dei problemi più fastidiosi legati ai metodi tradizionali: i peli incarniti. Distruggendo il follicolo pilifero e interrompendo il ciclo di ricrescita, il laser previene la formazione di peli incarniti, riducendo irritazioni, prurito e il rischio di infezioni, soprattutto per chi soffre di follicolite.
- Risparmio nel lungo periodo: Pur richiedendo un investimento iniziale, i risultati a lungo termine rendono l’epilazione laser più conveniente rispetto ai metodi tradizionali. Considerando il costo cumulativo di cerette, rasoi, creme depilatorie e altri trattamenti, il laser rappresenta una soluzione più economica nel tempo.
✔ Aree trattabili: dove si può fare l’epilazione laser?
L’epilazione laser è una procedura versatile, applicabile su quasi tutte le aree del corpo. Le zone più comunemente trattate includono:
- Viso: L’epilazione laser sul viso consente di trattare aree come baffetti, mento e guance, rimuovendo efficacemente i peli indesiderati. Questo trattamento è particolarmente indicato per chi desidera risultati duraturi senza il rischio di irritazioni sulla pelle delicata del volto.
- Ascelle: Grazie alla sua efficacia nel ridurre in modo permanente la crescita dei peli, il laser rappresenta una soluzione ottimale per le ascelle, migliorando non solo l’aspetto estetico, ma anche l’igiene e il comfort quotidiano.
- Braccia e gambe: Il trattamento laser è altamente efficace su aree estese come braccia e gambe, garantendo una riduzione significativa dei peli in tempi relativamente brevi e con risultati duraturi.
- Zona bikini: L’epilazione laser nella zona bikini offre una soluzione a lungo termine per eliminare i peli in una delle aree più delicate, soggetta a irritazioni con i metodi tradizionali. È particolarmente adatta per chi cerca una pelle liscia e priva di fastidi.
- Schiena e petto: Questi trattamenti, sempre più richiesti soprattutto dagli uomini, permettono di rimuovere i peli da aree difficili da gestire con metodi tradizionali, garantendo risultati uniformi e una riduzione significativa della crescita dei peli.
Alcune aree particolarmente delicate, come le sopracciglia e le mucose, non sono consigliate per il trattamento laser a causa del rischio di irritazioni o danni.
Domande più frequenti sull’epilazione laser
L’epilazione laser fa male?
La sensazione varia da persona a persona, ma generalmente il trattamento è ben tollerato. I dispositivi medici di ultima generazione, come quello impiegato presso il Centro Ronefor di Torino, dispongono di sistemi di raffreddamento che riducono significativamente il fastidio.Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia in base all’area trattata e al tipo di pelo. In genere, sono necessarie 6-8 sedute, intervallate da 4 a 6 settimane, per ottenere risultati ottimali.Il laser medico è adatto a tutti i tipi di pelle e pelo?
Sì, il laser medico può essere efficace anche su pelli più scure, grazie alla possibilità di personalizzare la lunghezza d’onda e l’intensità del trattamento. Tuttavia, i peli molto chiari o bianchi rispondono meno alla terapia.Perché scegliere un centro medico invece di un centro estetico?
L’utilizzo di un laser medico garantisce un trattamento più efficace, sicuro e duraturo. Nei centri estetici vengono impiegati dispositivi con potenza limitata, che spesso producono risultati inferiori e temporanei.
Epilazione Laser: una Soluzione Efficace e Duratura
L’epilazione laser rappresenta una soluzione efficace e duratura per chi desidera liberarsi dei peli superflui. Grazie a tecnologie avanzate e alla guida di professionisti qualificati, il trattamento viene adattato alle esigenze di ogni paziente, garantendo risultati sicuri e soddisfacenti. Se stai considerando l’epilazione laser a Torino, affidati al nostro centro per una consulenza personalizzata e per ottenere risultati ottimali.
📞 Prenota subito una seduta di epilazione laser presso Studio Ronefor.
📍 Siamo a Torino – Prenota ora!
Hai bisogno di un appuntamento?
Lasciaci i tuoi contatti e verrai al più presto ricontattato dalla nostra segreteria.
Autore

Alberto Casamenti
Fisioterapista
Ciao, sono Alberto, fisioterapista ed osteopata e credo fermamente nei miei tre pilastri della riabilitazione: trattamenti individuali, un solido rapporto terapista-paziente ed un tocco di leggerezza. Mi sono laureato in fisioterapia in Svizzera nel 2014 e da allora mi dedico a creare un ambiente di cura personalizzato, in cui il paziente è al centro di ogni trattamento. Con una specializzazione in riabilitazione cardiologica e un’approfondita competenza nella terapia manuale, mi impegno a rendere la fisioterapia una sfida superabile insieme, con una nota di serenità e tranquillità nel percorso di guarigione.